MANAGER AI

Break Even Point

Il Break Even Point (BEP) è il punto in cui i ricavi totali di un’impresa eguagliano i costi totali. In altre parole, è il momento in cui l’azienda non guadagna ma nemmeno perde: ha coperto tutti i costi sostenuti per produrre e vendere i propri beni o servizi, ma non ha ancora generato profitto.

Leggi di più »

Governance aziendale

La governance aziendale (in italiano anche "governo societario") è l’insieme di regole, processi, organi e pratiche attraverso cui un’impresa viene diretta, controllata e gestita. In altre parole, la governance stabilisce chi comanda, chi decide, chi controlla, e come vengono prese le decisioni che influenzano la vita dell’azienda.

Leggi di più »

Internazionalizzazione

L’internazionalizzazione è il processo attraverso cui un’impresa estende le proprie attività oltre i confini nazionali. In altre parole, è il momento in cui l’azienda decide di guardare ai mercati esteri non solo come possibilità, ma come vere e proprie opportunità di crescita, espansione e consolidamento del proprio modello di business.

Leggi di più »

Organigrammma

Parlare dell’organigramma aziendale significa affrontare uno degli elementi fondamentali dell’organizzazione di un’impresa. Ogni azienda, indipendentemente dalle sue dimensioni o dal settore in cui opera, ha bisogno di una struttura chiara che definisca in modo preciso chi fa cosa, chi risponde a chi e quali sono le responsabilità di ogni figura professionale al suo interno. L’organigramma è proprio questo: una rappresentazione della struttura interna, una sorta di mappa che ci permette di visualizzare i rapporti gerarchici e funzionali tra le persone e le funzioni aziendali.

Leggi di più »

Budget aziendale

Il budget aziendale è un documento di previsione economica e finanziaria. Serve a pianificare in anticipo tutte le entrate e uscite che un’azienda prevede di avere in un determinato periodo di tempo, solitamente un anno. In parole semplici, è una mappa finanziaria che permette all’impresa di capire quanti soldi pensa di guadagnare, quanti dovrà spendere, e se sarà in utile o in perdita.

Leggi di più »