🌐 HTML e CSS
Le fondamenta del web moderno
Introduzione
Quando visitiamo un sito web, dietro ogni pagina si nascondono due protagonisti fondamentali: HTML e CSS. HTML (HyperText Markup Language) è il linguaggio che costruisce la struttura di una pagina, mentre CSS (Cascading Style Sheets) è ciò che le dà forma, colore e bellezza. Insieme rappresentano il cuore del web: uno definisce il contenuto, l’altro il suo aspetto visivo.
La nascita di HTML
HTML fu creato nel 1991 da Tim Berners-Lee, il padre del World Wide Web. L’obiettivo era quello di creare un linguaggio che permettesse di collegare documenti tra loro attraverso collegamenti ipertestuali. Questo concetto rivoluzionò la comunicazione digitale, trasformando Internet da una rete di dati a un sistema globale di informazione e condivisione.
Con il tempo, HTML si è evoluto: dalle prime versioni statiche si è arrivati a HTML5, lo standard attuale che supporta video, audio, animazioni e applicazioni interattive senza bisogno di plug-in esterni.
Come funziona HTML
HTML utilizza i tag (contrassegnati da parentesi angolari) per definire i vari elementi di una pagina: testi, immagini, link, tabelle, liste e così via.
<html>
<head>
<title>Esempio HTML</title>
</head>
<body>
<h1>Ciao mondo!</h1>
<p>Benvenuto nel mio sito.</p>
</body>
</html>
Ogni elemento è racchiuso tra un tag di apertura e un tag di chiusura. Questo sistema permette al browser di capire come visualizzare ogni parte del contenuto.
La nascita del CSS
Negli anni ’90, le pagine web erano spesso molto semplici e prive di stile. Per risolvere questo problema, nel 1996 nacque il CSS (Cascading Style Sheets), un linguaggio che permette di separare il contenuto (HTML) dalla sua presentazione grafica. Grazie al CSS, si può controllare il colore, la tipografia, il layout e persino le animazioni.
Come funziona il CSS
Il CSS lavora attraverso regole che associano uno stile a un elemento HTML. Ogni regola è composta da un selettore (l’elemento da modificare) e da un blocco di dichiarazioni (gli stili da applicare).
color: blue;
font-size: 18px;
}
In questo esempio, tutti i paragrafi <p> della pagina avranno testo blu e dimensione del carattere di 18 pixel.
HTML + CSS: la combinazione perfetta
Un sito moderno nasce dall’unione di HTML e CSS: il primo crea lo scheletro, il secondo gli dà vita. Immagina HTML come le ossa di un corpo e CSS come la pelle, i vestiti e il trucco. Insieme rendono possibile la creazione di siti accattivanti, ordinati e professionali.
<head>
<link rel="stylesheet" href="stile.css">
</head>
<body>
<h1>Benvenuto!</h1>
<p>Questo è un esempio di sito con HTML e CSS.</p>
</body>
</html>
CSS moderno: responsive design e animazioni
Oggi il CSS non serve solo a colorare un testo, ma a creare layout complessi e adattivi. Con strumenti come Flexbox e Grid, è possibile costruire pagine che si adattano automaticamente a ogni dispositivo: computer, tablet o smartphone. Inoltre, grazie alle animazioni CSS, si possono aggiungere effetti di movimento fluidi e leggeri senza usare JavaScript.
from { opacity: 0; }
to { opacity: 1; }
}
h1 {
animation: fadeIn 2s ease-in;
}
HTML5 e CSS3: il web di oggi
Le ultime versioni dei linguaggi, HTML5 e CSS3, hanno portato grandi innovazioni. HTML5 supporta direttamente contenuti multimediali come video e audio, mentre CSS3 introduce nuovi strumenti grafici, ombre, gradienti, transizioni e perfino trasformazioni 3D.
Oggi i due linguaggi sono il punto di partenza per imparare lo sviluppo web, e costituiscono la base per linguaggi più avanzati come JavaScript o framework come React e Vue.js.
Conclusione
HTML e CSS non sono solo linguaggi, ma l’essenza stessa del web. Grazie a loro possiamo trasformare un’idea in una pagina, un testo in un’esperienza visiva, e un progetto in una realtà digitale accessibile a tutti. Impararli significa comprendere come funziona Internet e come costruire, con creatività e precisione, il web di domani.