💡 Guida Interattiva a C++
Impara i concetti fondamentali del linguaggio C++ — dalle basi alla programmazione a oggetti.
Clicca sulle sezioni per esplorare gli argomenti.
📘 Cos'è il linguaggio C++
C++ è un linguaggio di programmazione general-purpose, derivato dal C, che supporta sia la programmazione procedurale che quella orientata agli oggetti. È ampiamente utilizzato per software di sistema, videogiochi, applicazioni desktop e performance-critical.
🧩 Struttura base di un programma
Esempio minimo di programma C++:
#include <iostream>
using namespace std;
int main() {
cout << "Ciao mondo!";
return 0;
}
- #include <iostream> importa la libreria di input/output.
- main() è la funzione principale da cui parte il programma.
🔢 Variabili e Tipi di Dati
In C++ ogni variabile ha un tipo preciso:
int numero = 10;
double prezzo = 5.99;
char lettera = 'A';
string nome = "Luca";
bool attivo = true;
I tipi principali sono: int, float, double, char, bool e string.
🔁 Condizioni e Cicli
Le strutture di controllo definiscono il flusso del programma.
Esempio di condizione:
if (x > 0) cout << "Positivo";
else cout << "Negativo";
Esempio di ciclo:
for (int i = 0; i < 5; i++) {
cout << i << " ";
}
⚙️ Funzioni
Le funzioni permettono di riutilizzare blocchi di codice:
int somma(int a, int b) {
return a + b;
}
int main() {
cout << somma(3, 4);
}
📦 Array e Stringhe
Un array è una sequenza di valori:
int numeri[3] = {1, 2, 3};
cout << numeri[0];
Le stringhe sono gestite tramite la libreria <string>:
string saluto = "Ciao";
cout << saluto.length();
🏗️ Classi e Oggetti
C++ supporta la programmazione a oggetti:
class Studente {
public:
string nome;
int eta;
void saluta() { cout << "Ciao " << nome; }
};
int main() {
Studente s1;
s1.nome = "Anna";
s1.saluta();
}
💾 Puntatori e Memoria
I puntatori memorizzano indirizzi di memoria:
int x = 10;
int* p = &x;
cout << *p; // stampa 10
Con new e delete gestisci la memoria dinamica.
🧠 Ereditarietà e Polimorfismo
L’ereditarietà permette di derivare classi da altre:
class Animale { public: void parla(){ cout << "Suono"; } };
class Cane : public Animale { public: void parla(){ cout << "Bau!"; } };
int main(){ Cane c; c.parla(); }
🚀 Esercizio pratico
Scrivi un programma che calcola la somma di tutti i numeri da 1 a 10.
Suggerimento:
int somma = 0;
for (int i=1; i<=10; i++) somma += i;
cout << somma;
(Risposta: 55 😉)
✨ Guida creata per imparare C++ in modo chiaro, interattivo e professionale.